SME ANTINCENDIO Srl-Estintori portatili,Idranti,Manutenzione,Impianti,Porte Tagliafuoco,Consulenza sicurezza sul lavoro, HACCP,Primo Soccorso, Verbania,Omegna,Borgomanero,Arona, Varese,Novara, Milano
  • Home
  • Mission
  • Servizi
  • Prodotti
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • News
  • Home
  • News
  • Legge 81 2008

 

Il 26 gennaio 2012 è entrato in vigore l’accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Secondo quanto previsto dal d.lgs.81/2008, contiene tutte le norme e le direttive necessarie per effettuare correttamente la formazione. I corsi di formazione sono obbligatori e tanti con la responsabilità del datore di lavoro.
Tutti i lavoratori che svolgono un attività all’interno di una sede aziendale sono obbligati ad eseguire una formazione obbligatoria divisa in due parti: generale e specifica.
Rischio basso: ambulanti, i ristoranti, gli artigiani, agenti turistici e i commercianti.
Rischio medio: agricoltori, allevatori, trasportatori e pubblica amministrazione, docenti
Rischio alto: lavoratori impegnati nell’edilizia, nella chimica, nella lavorazione di sostanze pericolose.

-    tutte le aziende con lavoratori, sono obbligate ad eseguire l’accordo Stato/Regioni, rimane obbligatoria la formazione per i collaboratori famigliari;
-    tutti i lavoratori devono essere sottoposti a formazione;
-    è previsto che ogni lavoratore deve eseguire una formazione generale di 4 ore, alla quale si aggiunge altre ore di corso che svaria a seconda del settore di rischio dell’azienda o dell’attività;
-    per i lavoratori già in servizio, nel caso che in passato non avessero mai fatto alcuna formazione, è subito necessario fare questi corsi. Per quelli appena assunti dovrà essere fatta anteriormente o entro 60 giorni dall’assunzione;
-    non sono sottoposti a formazione (generale e specifica) i lavoratori per i quali il datore di lavoro possa documentare di aver già svolto alla data del 11.01.2012 una formazione nel rispetto delle leggi;
-    sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal presente decreto legislativo o comunque disposti dal medico competente.

Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute, sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro.
 

Copyright © 2015 - SME ANTINCENDIO Srl-Estintori portatili,Idranti,Manutenzione,Impianti,Porte Tagliafuoco,Consulenza sicurezza sul lavoro, HACCP,Primo Soccorso, Verbania,Omegna,Borgomanero,Arona, Varese,Novara, Milano | P.IVA 02447700036 | Tel.3478420440 | PEC smeantincendiosrl@pec.it
Piazza degli artigiani, 9 -28844 Villadossola Verbania | Informativa Privacy
Designed by Stmcomunica.